In questo post vedremo 5 comuni espressioni che riguardano lo spendere o non spendere soldi.
1. spendere e spandere
Significa spendere molti soldi senza pensarci troppo, con una certa disinvoltura. Per esempio posso dire: Marco spende e spande tutti i soldi dell’ereditá di suo padre. Rimmarrá senza un soldo!
In inglese: to squander one’s money
2. scialacquare
Molto simile alla prima espressione, anche il verbo scialacquare significa spendere tanti soldi senza criterio quindi sprecare denaro. Sperperare denaro in modo sconsiderato. In italiano si dice anche sperperare una fortuna
In inglese: to splurge
3. avere le mani bucate
Quando una persona ha le mani bucate e, dunque, con dei buchi, il denaro che ha tra le mani cade figurativamente a terra, quindi avere le mani bucate significa anche in questo caso spendere molti soldi senza pensarci troppo.
In inglese: to spend money like water, to be a spendthrift
4. avere le braccia corte
Questa espressione, invece, si riferisce ad una persona che, al contrario di quella sopra, non é contenta di spendere soldi, vuole sempre risparmiare ed evita di comprare, pagare ecc… In italiano si dice avaro o spilorcio ma ci sono anche molte espressioni locali come “tirchio” che si dice soprattutto a Roma e nel Lazio.
In inglese: pinchpenny, stingy person
5. costare un occhio della testa
Quando una cosa costa un occhio della testa vuol dire che costa eccessivamente, a causa del suo valore sul mercato e del suo prezzo. Si puó anche dire che qualcosa costa una fortuna, come in inglese: to cost a fortune
Costare un occhio della testa in inglese: to cost an arm and a leg